Ferite a morte. Live reading sulla violenza contro le donne ad Osimo

Ferite a morte. Live reading sulla violenza contro le donne ad Osimo

11/11/2022



Sabato 26 novembre, ore 17.30 presso il Teatro La Nuova Fenice

Sabato 26 novembre alle 17.30 presso il Teatro La Nuova Fenice di Osimo si replica 
con "Ferite a Morte" live reading sul tema della violenza sulle donne, nato da un’idea di Maria Rosaria Lucarelli e di Carmen Carotenuto della Fnp Cisl di Ancona nell'ambito del progetto 
regionale per la sensibilizzazione e l'attenzione al contrasto della violenza sulle donne, 
promosso dal Coordinamento Donne del sindacato regionale dei pensionati della Cisl.

Durante la serata verranno letti ed interpretati monologhi che raccontano le storie di donne 
uccise per mano di un marito, un compagno, un amante o un "ex", tratte dal libro "Ferite a 
morte" di Serena Dandini, un'occasione di riflessione e coinvolgimento su un tema di grande 
attualità come quello del femminicidio.

Le voci narranti sono Stefania Bramucci, Carmen Carotenuto, Martina Cascino, Cinzia Castignani, Alessandro Mancinelli, Patrizia De Paolis, Danila Giampieri, Maria Rosaria 
Lucarelli, Michela Manca, Annarita Marzioni, Silvana Santinelli con l’accompagnamento 
musicale della Fisarmonicista Gloria Nobili.

L’iniziativa, patrocinata dal comune osimano, è promossa dalla Consulta Donne Pari Opportunità di Osimo in occasione della Giornata Internazionale della violenza sulle donne, 
nell’ambito di una serie di iniziative già messe in campo nel territorio. L’evento è inoltre entrato a far parte, come contributo curato dalla Consulta, all’interno della importante rassegna culturale “La Notte dei Racconti” promossa dall’Istituto di Istruzione Superiore Laeng-Meucci di Osimo, edizione incentrata sui temi della giustizia, della legalità e dell’impegno civile contro ogni forma di violenza.

Nel corso della serata verranno inoltre proiettati i cortometraggi con testi musicali prodotti dalle studentesse e dagli studenti di alcune classi dei due istituti superiori di Osimo che hanno partecipato al progetto “#IO AMO…a ritmo di rap” che la Consulta ha promosso e 
organizzato e che è stato accolto con grande entusiasmo dai giovani del nostro territorio.
Interverranno Maria Rosaria Lucarelli FNP-CISL Ancona, Simone Pugnaloni Sindaco del 
Comune di Osimo, Ursula Signorino Consulta Donne Pari Opportunità Osimo, Agnese 
Marinelli Commissario capo del Commissariato P.S. di Osimo e Roberta Montenovo
Presidente dell’Associazione Donne e Giustizi